Estrattori di succo: tutto quello che c’è da sapere e modelli con miglior rapporto qualità prezzo

Gli estrattori di succo sono alcuni tra gli strumenti oggi più utilizzati in ambito domestico, ad esempio per la preparazione di ottimi succhi e vellutate, sia per la colazione che ad esempio da gustare a merenda. Ci sono numerosi modelli di questi apparecchi oggi reperibili sul mercato; spesso trovare quello giusto e in linea con le proprie esigenze talvolta può essere abbastanza difficile e complesso.

È bene essere in grado di migliorare la qualità e la resa di un estrattore di succo, andando a scegliere effettivamente i modelli di estrattori che sono più in linea con le nostre esigenze e che sono più affidabili ed efficienti da utilizzare. In questa guida cercheremo di analizzare quali sono le principali caratteristiche di questi strumenti e come trovare i migliori modelli che vantano il miglior rapporto tra qualità e prezzo.

Estrattore di succo con buon rapporto qualità-prezzo

Uno degli aspetti principali e iniziali da valutare di un estrattore di succo ha a che fare con la scelta del consumo alimentare. Stando ai livelli di quantità di materia prima da utilizzare per la realizzazione dei succhi, vale a dire circa 400 grammi al giorno di frutta e verdura, è importante capire a quanto ammonta effettivamente il consumo alimentare causato dall’uso di un estrattore di succo.

Il consumo alimentare è effettivamente uno dei parametri più importanti che ci permette di capire quale modello potrebbe fare di più al caso nostro e come utilizzarlo nella maniera corretta. Occorre esaminare anche alcuni parametri tecnici di fondamentale importanza prima di capire quale modello potrebbe essere quello più adatto per noi, oltre che valutare tutte le caratteristiche dei migliori modelli di estrattori di succo anche in base alle condizioni di produttività, alle esigenze del mercato e soprattutto al loro prezzo di vendita.

Capacità di estrazione, maneggevolezza e manutenzione

Gli estrattori di succo sono dei dispositivi che spesso si differenziano tra di loro per caratteristiche tecniche, funzioni di utilizzo e vantaggi generali. Quando vai alla ricerca di un certo modello di estrattore di succo devi mettere sul piatto della bilancia alcuni aspetti importanti che ti possono aiutare a fare una buona scelta di acquisto. Devi infatti considerare, tra le altre cose:

  • la capacità di estrazione del succo da frutta e verdura;
  • il livello di manutenzione richiesto da questo dispositivo;
  • il grado di maneggevolezza dell’apparecchio;
  • il livello di assistenza necessario per utilizzare gli estrattori.

Gli estrattori di succo spesso richiedono un livello di manutenzione più o meno elevato in base ai diversi modelli, per cui bisogna focalizzare la propria attenzione anche su questo aspetto prima di scegliere quale modello di estrattore di succo acquistare.

Occhio alle indicazioni tecniche dell’estrattore

Quando scegli di acquistare un estrattore di succo con un buon equilibrio tra qualità e prezzo è molto importante dare un’occhiata alle indicazioni tecniche del prodotto per essere sicuro di fare una scelta di acquisto in linea con le proprie esigenze e con le proprie aspettative. La maggior parte dei modelli di estrattori oggi reperibili sul mercato hanno un funzionamento che permette di generare fino a 40 giri al minuto. Non è detto che i modelli che hanno un numero maggiore di giri al minuto siano in grado di realizzare dei succhi di maggiore qualità.

Il principale elemento che fa la differenza tra un modello di estrattore e un altro è la coclea, che genera meno riscaldamento e assorbe meno ossigeno rispetto ai modelli di frullatori e centrifughe di tipo tradizionale. Inoltre, sono dei dispositivi in grado di realizzare creme e succhi senza necessariamente raggiungere temperature molto elevate. Devi sapere infatti che le proprietà nutritive e gli enzimi dei cibi si disperdono intorno ai 50 gradi, una temperatura che non viene mai raggiunta dagli estrattori di succo.

Articoli consigliati